La ricerca di buona parte del gruppo (nello specifico 5 componenti) si svolge nel ambito dello sviluppo del Metodo degli Elementi Virtuali, una metodologia numerica basata su partizioni poliedrali generali per la discretizzazione e risoluzione al calcolatore di problemi alle derivate parziali. Tale ambito di ricerca è supportato da un fondo ERC-COG (2016-2021) e relazionato in un sito web https://sites.google.com/view/vembic. In particolare, di recente il gruppo si sta occupando dello sviluppo e studio del metodo per equazioni in ambito meccanico, sia fluidodinamico che strutturale, e sta analizzando l'utilizzo del metodo per partizioni del dominio di interesse con politopi a lati curvi (dunque di maggiore accuratezza). Altre importanti linee di ricerca sono:
Partecipanti