Salta al contenuto principale
Toggle navigation
CERCA
CERCA
Internazionalizzazione
Mobilità studenti
Corsi in inglese
Terza missione
MEETme TONIGHT
Eventi per le scuole
Corsi aggiornamento per docenti delle scuole
Tariffario per consulenze - formazione
Qualità
Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione
Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio
Ricerca
Linee di ricerca
Fatti e persone
Progetti di ricerca
Risultati della ricerca
Didattica
Laurea triennale in Matematica
Laurea magistrale in Matematica
Dottorato
Orientamento - open day
Pre-corsi di Matematica e Corso di Richiami
Piano Lauree Scientifiche
Il Dipartimento
Persone
Organigramma
Intranet
Prenotazione aule
Bandi
Come raggiungerci
Regolamento di dipartimento
Ateneo
Biblioteca
Eventi e news
CERCA
Form di ricerca
Italiano
English
Dipartimento di Matematica e Applicazioni
Internazionalizzazione
Mobilità studenti
Corsi in inglese
Terza missione
Qualità
Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione
Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio
Ricerca
Linee di ricerca
Fatti e persone
Progetti di ricerca
Risultati della ricerca
Didattica
Laurea triennale in Matematica
Laurea magistrale in Matematica
Dottorato
Orientamento - open day
Pre-corsi di Matematica e Corso di Richiami
Piano Lauree Scientifiche
Il Dipartimento
Persone
Organigramma
Intranet
Prenotazione aule
Bandi
Come raggiungerci
Regolamento di dipartimento
Dipartimento di Matematica e Applicazioni
Home
Ricerca
Linee di ricerca
Ricerca
Linee di ricerca
Algebra combinatoria e omologica
Analisi armonica
Analisi non lineare
Analisi numerica
Didattica della matematica
Fisica matematica
Geometria
Metodi matematici per l'economia
Probabilità
Linee di ricerca
Algebra combinatorica e omologica
Teoria dei gruppi
Strutture discrete
Applicazioni
Algebra combinatorica e omologica
Analisi armonica
Analisi armonica classica
Teoria delle rappresentazioni di gruppi discreti
Analisi di laplaciani su varietà riemanniane
Analisi di sub-laplaciani su gruppi nilpotenti e varieta CR
Rappresentazioni di gruppi semisemplici
Teoria della discrepanza
Sviluppi in autofunzioni di operatori differenziali ellittici su varieta compatte
Trasformata di Fourier sul gruppo di Heisenberg
Analisi armonica
Analisi non lineare
Autovalori di operatori differenziali
Comportamento asintotico e proprietà di continuazione unica per equazioni ellittiche frazionarie
Controllo ottimo per leggi di bilancio
Modelli 1-d di reazione-diffusione
Modelli nonlineari legati alla dinamica di ponti sospesi
Sistemi accoppiati PDE-ODE
Analisi non lineare
Analisi numerica
Metodi Numerici per Equazioni alle Derivate Parziali
Elementi Finiti (conformi, non-conformi e discontinui)
Metodo degli Elementi Virtuali
Metodi multilivello e di decomposizione di domini
Analisi spettrale, tecniche di precondizionamento
Metodi kernel, approssimazione meshless, wavelets, elaborazione di segnali
Analisi numerica
Didattica e comunicazione della matematica
Comunicazione della matematica e apprendimento informale
Formazione dei docenti
Nuove tecnologie per l’insegnamento della matematica
Didattica e comunicazione della matematica
Fisica matematica
Sistemi integrabili e quasi integrabili
Fluidodinamica
Equazioni nonlineari dispersive
Proprietà stocastiche di sistemi dinamici
Teoria topologica dei campi
Teorie di campo e di stringa
Aspetti matematici della Meccanica Quantistica
Fisica matematica
Geometria simplettica e complessa
Geometria
Metodi topologici dell’analisi dei dati
Geometria differenziale
Geometria algebrica
Geometria simplettica e complessa
Metodi matematici per l'economia
Stabilità in problemi di ottimizzazione parametrica
Problemi di equilibrio e disequazioni variazionali
Studio delle dinamiche complesse attraverso metodi topologici
Convessità e monotonia nel gruppo di Heisenberg
Metodi matematici per l'economia
Probabilità
Controllo Stocastico
Equazioni Differenziali Stocastiche
Meccanica Statistica
Processi Stocastici
Probabilità