Corso di Laurea magistrale in Matematica
Il Corso di laurea Magistrale ha durata biennale e rilascia, al suo termine, la Laurea Magistrale in Matematica. Questo titolo permette l'accesso ai gradi superiori di istruzione quali il dottorato di ricerca e i master di II livello.
Durante il percorso di studi lo studente ha modo di approfondire gli aspetti della matematica pura o applicata che maggiormente lo attirano, per diventare un esperto nel settore in cui sente più affinità.
La ricchezza culturale e metodologica che caratterizza il percorso, offre la possibilità sia di imboccare la via che conduce alla ricerca matematica, pura o applicata, sia di assumere ruoli di elevata responsabilità in progetti di ricerca scientifica avanzata, nella costruzione e nello sviluppo computazionale di modelli matematici. Infatti, verranno forniti metodi e strumenti per la modellizzazione e la formalizzazione matematica di problemi complessi che nascono nell’ambito delle scienze sperimentali, dell’ingegneria, dell’economia e in altri campi applicativi, nonché metodi e strumenti per la soluzione sia numerica sia analitica dei suddetti modelli.
Anche i settori di impiego sono i più svariati:
- ambiti scientifici, ambientali, sanitari, industriali e finanziari;
- servizi, scuola, enti di ricerca e pubblica amministrazione;
- comunicazione scientifica;
- in tutte le aziende per la cui attività sia rilevante la modellizzazione di fenomeni fisici, naturali, informatici, economico-finanziari, sociali ed organizzativi.
Le caratteristiche peculiari della formazione acquisita, quali il rigore, il metodo scientifico e la capacità di analisi e risoluzione dei problemi, apriranno al laureato magistrale in Matematica la possibilità di intraprendere carriere professionali in ambiti anche diversi da quello scientifico-tecnologico.
La laurea magistrale in matematica permette l’accesso ai gradi superiori di istruzione quali il dottorato di ricerca e i master di II livello.
Ogni anno il dipartimento, la scuola di scienze e l’ateneo organizzano eventi per presentare la propria offerta formativa. Per maggiori informazioni cliccare il link sottostante
Per tutte le informazioni sulle sedute di laurea (modalità, scadenze, calendari, etc.) clicca sul link sottostante