
In occasione della Giornata Nazionale delle Università, annunciata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - CRUI, l’Università di Milano-Bicocca organizza una giornata per far conoscere i segreti della ricerca e delle attività scientifiche dell’Ateneo attraverso laboratori, workshop e visite guidate.
In questa giornata, i ricercatori della Scuola di Scienze raccontano le proprie ricerche, propongono attività interattive per far comprendere principi scientifici complessi e aprono le porte ai laboratori dei dipartimenti per far conoscere e illustrare le attività svolte. Sono previsti diversi stand con esperienze pratiche/interattive, un talk del professor Luca Beverina (ordinario di Chimica organica), visite al telescopio e tour nei laboratori.
Programma:
Data e ora: 20 Marzo 2024, ore 14:00 - 19:00
Luogo: Stand ad accesso libero nella Galleria della Scienza (Piazza della Scienza - Ingressi lato Edifici Atlas-U1 e Quantum-U2)
Attraverso tre distinte attività verranno illustrati punti di incontro tra la Matematica, nel pieno della sua astrazione, e alcuni problemi estremamente concreti:
- Probabilmente Strano. Esploriamo un modo di utilizzare la matematica per sovvertire le intuizioni sbagliate di cui a volte la nostra mente è preda. Tramite due esempi interattivi - il problema di Monty Hall e il gioco dei dadi non transitivi - la teoria della probabilità ci insegna a usare la razionalità per affrontare problemi concreti.
- Gioca con la crittografia. Cifrare e decifrare messaggi è un problema che avevano i comandanti in guerra fin dall'antichità e che oggi è cruciale nel trasmettere informazioni sensibili via internet. Mettiti alla prova con metodi di cifratura diversi e scopri com'è possibile correggere anche messaggi "rovinati", attraverso i nostri giochi interattivi.
- Curve di Beziér. Da punti, segmenti, mesh.... al design e alla computer graphic.