Attività

Image
Lavoro 3

Gli Afferenti INdAM del Dipartimento di Matematica e Applicazioni sono impegnati in numerose Attività tra le quali figurano Progetti svolti anche in collaborazione con altre Università, Concorsi per borse di studio, relatori a Congressi e Visitatori invitati presso prestigiose Università italiane e straniere.

  • AVITABILE Marina

Partecipazione e contributo: 8th mini symposium of the Roman Number Theory Association

Roma

dal 17/04/2024 al 19/04/2024

  • DASSI Franco

Progetto di ricerca GNCS 2024: Accuratezza geometrica e attività di griglia per problemi con interfacce complesse

fino al 31/12/2024

Coordinatore: Ivan Fumagalli (Politecnico di Milano)

  • FARACO Gianluca

Visitatore invitato presso Simons Center for Geometry and Physics

Stony Brook University, New York (USA)

dal 10/06/2024 al 22/06/2024

 

Visitatore invitato presso Indian Institute of Science (IISc)

Bangalore (India)

dal 17/04/2024 al 26/04/2024 e dal 15/10/2023 al 25/10/2023

 

Partecipazione come relatore: 8th Iberoamerican Congress on Geometry

Pucòn (Chile)

dal 10/12/2023 al 15/12/2023

  • GALASSO Andrea

Concorso a n. 30 mensilità di borse di studio per l’estero per l’a.a. 2022-2023 presso Mathematics Institute of the Universitat zu Köln, Colonia (Germania)

dal 12/07/2023 al 12/08/2023

  • GARAVELLO Mauro

Progetto di ricerca GNAMPA 2024: Modellizzazione ed Analisi attraverso Leggi di Conservazione

fino al 31/12/2024

Coordinatore: Massimiliano Rosini (Università di Chieti)

  • GUERRA Graziano

Progetto di ricerca GNAMPA 2024: Modellizzazione ed Analisi attraverso Leggi di Conservazione                                            

fino al 31/12/2024                    

Coordinatore: Massimiliano Rosini (Università di Chieti)

  • MASCOTTO Lorenzo

Progetto di ricerca GNCS 2024: Accuratezza geometrica e attività di griglia per problemi con interfacce complesse

fino al 31/12/2024

Coordinatore: Ivan Fumagalli (Politecnico di Milano)

 

Progetto di ricerca GNCS 2023: Metodi numerici per problemi di propagazione di onde con incertezza

fino al 31/12/2023

Coordinatore: Gabriele Ciaramella (Politecnico di Milano)

  • MASIERO Federica

Progetto di ricerca GNAMPA 2024: Problemi di controllo ottimo stocastico in dimensione infinita

fino al 31/12/2024

Coordinatore: Alessandro Calvia (Università di Parma)

 

Progetto di ricerca GNAMPA 2023: Equazioni differenziali stocastiche e operatori di Kolmogorov in dimensione infinita

dal 01/05/2023 al 30/04/2024

Coordinatore: Davide Augusto Bignamini (Università di Como)

 

Progetto di ricerca GNAMPA 2022: Analisi qualitativa di PDE stocastiche: ergodicità ed equazioni di Kolmogorov

dal 16/05/2022 al 31/05/2023

Coordinatore: Luca Scarpa (Politecnico di Milano)

  • ORENSHTEIN Tal

Progetto di ricerca GNAMPA 2023: Proprietà asintotiche e grandi deviazioni per processi aleatori con struttura spaziale

dal 01/05/2023 al 30/04/2024

Altri membri di Bicocca: Daniela Bertacchi

  • ROSSI Maurizia

Progetto di ricerca GNAMPA 2024: Geometria di onde aleatorie su varietà

fino al 31/12/2024

Coordinatrice: Anna Paola Todino (Università del Piemonte Orientale)

 

Progetto di ricerca GNAMPA 2022: Proprietà e teoremi limite per funzionali di campi Gaussiani

dal 16/05/2022 al 31/05/2023

Coordinatore: Francesco Grotto (Università di Pisa)

Altri membri di Bicocca: Francesca Cottini (dottoranda), Anna Paola Todino (assegnista di ricerca), Nicola Turchi (ricercatore TD-a)

  • ROSSINI Milvia Francesca

Progetto di ricerca GNCS 2024: Spline di regressione: estensioni, nuovi modelli ed applicazioni

fino al 13/03/2025

Coordinatore: Lucia Romani (Università di Bologna)

 

Progetto di ricerca GNCS 2023: Elaborazione di dati e immagini: algoritmi e applicazioni

fino al 30/01/2024

Coordinatore: Mariantonia Cotronei (Università di Reggio Calabria)

  • SECCHI Simone

Coordinatore del Progetto GNAMPA 2024: Aspetti geometrici e analitici di alcuni problemi locali e non-locali in mancanza di compattezza

fino al 31/12/2024

  • TABLINO POSSIO Cristina

Progetto di ricerca GNCS 2024: Analisi e applicazioni di matrici strutturate (a blocchi)

fino al 28/02/2025

Coordinatore: Isabella Furci (Università Degli Studi Di Genova)

Progetto di Ricerca GNAMPA 2022: Applicazioni geometriche del metodo ABP

dal 09/04/2022 al 31/05/2023

Altri membri di Bicocca: Stefano Pigola, Ludovico Marini (dottorando) e Andrea Bisterzo (dottorando)