Lourenco Beirao da Veiga e Alessandro Russo nella classifica High Cited Researcher 2020

Il Prof. Lourenco Beirao da Veiga e il Prof. Alessandro Russo,  docenti del Dipartimento di Matematica e Applicazioni, sono tra i 4 ricercatori Bicocca più citati a livello internazionale. 

La classifica HIGHLY CITED RESEARCHERS, pubblicata da WEB of SCIENCE identifica i migliori scienziati che si sono contraddistinti producendo pubblicazioni significative nel campo della ricerca scientifica e sociale a livello internazionale.

Lezioni in presenza dal 12 ottobre: turni e suddivisioni

Le lezioni in presenza per gli studenti del primo anno si svolgeranno seguendo il calendario allegato. Ulteriori informazioni sulla suddivisione degli studenti nei tre turni si trovano al sito del CdS, al seguente link:

https://elearning.unimib.it/mod/page/view.php?id=272302 

Modalità di inizio delle lezioni per la laurea triennale

Tutti i link relativi alla prima lezione di ciascun insegnamento (primo anno ed eventualmente anni successivi) sono raggiungibili mediante il pulsante verde [Lezione iniziale a.a. 2020-2021] in fondo a questa pagina.

 

lunedì 5 ottobre 2020 8:30 - 10:00 presentazione del corso triennale in streaming.
Il link per assistere alla presentazione è: https://unimib.webex.com/unimib/onstage/g.php?MTID=e9910904776e760e20de10fd5210a2391
La password di accesso è: AnalisiI

da lunedì 5 ottobre 2020 alle 10:30 a venerdì 9 ottobre
Lezioni online come da orario  pubblicato.
Il link per assistere alle lezioni sarà pubblicato sulla piattaforma e-learning. I link per assistere alla prima lezione di ogni corso saranno pubblicati anche sul sito di Dipartimento.

da lunedì 12 ottobre
Lezioni in presenza in aula per il primo scaglione di ciascun turno e in streaming o comunque videoregistrate per tutti.
La registrazione della lezione sarà disponibile sulla pagina e-learning del corrispondente insegnamento.

DAL GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE  SONO SOSPESE LE LEZIONI IN PRESENZA. TUTTE LE LEZIONI SARANNO DA REMOTO, IN MODALITA’ SINCRONA O ASINCRONA

Suddivisione degli studenti:
La suddivisione dei turni per gli insegnamenti del I anno è la seguente:
TURNO 1 (T1) gruppo 'A-D': studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra 'A' e 'D'
TURNO 2 (T2) gruppo 'E-O': studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra 'E' ed 'O'
TURNO 3 (T3) gruppo 'P-Z'; studenti aventi come iniziale del cognome le lettere comprese tra 'P' e 'Z'

Ci riserviamo di operare piccole correzioni per far sì che i numeri permettano la rotazione di 4 scaglioni in aula per ogni turno.
Le segreterie avranno accesso agli elenchi finali degli immatricolati al primo anno intorno al 6 ottobre e tra il 7 e 8 ottobre verranno comunicati i nominativi del primo scaglione per ciascun turno che avrà la possibilità di seguire in presenza in aula a partire dal 12 ottobre per tutta la settimana e, a seguire, gli altri.
L'esigenza di avere i nominativi definitivi nasce dal poter creare scaglioni definiti che non si mescolino.
Inoltre l'ordine alfabetico rende semplice il riconoscimento nei turni a studenti e docenti.
Per le norme di emergenza Covid, vi chiederemo di identificare la vostra presenza in Ateneo o con il badge all'entrata oppure connettendovi alla rete Wi-Fi di Ateneo con le credenziali Unimib.