Per Favore Non Cancellare: Alessandra Caraceni

Incroci inevitabili e dimostrazioni a caso
Image
Locandina

Martedì 11 Marzo 2025 alle ore 17:00, per il ciclo “Per Favore Non Cancellare: Dialoghi Matematici”, la Prof.ssa Alessandra Caraceni (SNS - Scuola Normale Superiore, Pisa) terrà un intervento intitolato Incroci inevitabili e dimostrazioni a caso.

L’incontro si svolgerà presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo - Edificio U6 Agorà (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) e sarà introdotto dal Prof. Gianmario Tessitore, Direttore del Dipartimento.

Abstract: È il 1944; in un campo di lavoro alle porte di Budapest, il matematico Pál Turán è incaricato di trasportare mattoni dai forni alle aree di stoccaggio caricandoli su carri che vanno poi spinti a mano lungo binari. Ogni forno è collegato da un binario a ogni area di stoccaggio; far scorrere i carri non richiede molto sforzo, tranne che all'incrocio di due binari, dove immancabilmente questi deragliano e gran parte dei mattoni finisce a terra. Perché - si chiede Pál - la rete dei binari è costruita in modo così dispendioso, con così tanti esasperanti incroci? Come si potrebbe ridurre al minimo il numero di incroci, pur collegando ogni forno a ogni area di stoccaggio? Questa è forse la prima domanda mai posta (ancora fondamentalmente aperta!) sul “crossing number”, un importante concetto in teoria dei grafi; nel tracciare la sua storia e indagare alcune delle sue applicazioni “incroceremo” artisti costruttivisti, informatici, matematici scettici e infine ci imbatteremo in una delle parti più preziose dell'eredità di Pál Erdős: il cosiddetto Metodo Probabilistico.

Visita la Pagina per maggiori informazioni sulla Prof.ssa Caraceni e compila il form per l'iscrizione non obbligatoria, ma gradita, all’aperitivo che seguirà.

Document

Visita la pagina dedicata agli eventi della serie:

Argomento