Ogni anno il dipartimento, la scuola di scienze e l’ateneo organizzano eventi per presentare la propria offerta formativa.
In particolare presso il Dipartimento di Matematica e Applicazioni si tiene un open day (primavera in Bicocca) rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondaria di secondo grado per presentare la laurea triennale in matematica, e un open day della magistrale.
Altri incontri si svolgono nei mesi invernali e si tengono negli edifici principali dell’Ateneo e della piazza della Scienza (per il calendario cliccare sui link sottostanti).
16 marzo 2022 - Ore 15
Dipartimento di Matematica e Applicazioni, evento in videoconferenza tramite la piattaforma WebEx
Link all’evento: https://unimib.webex.com/unimi
Password dell’evento: primavera
La Matematica permette di analizzare, descrivere, spiegare e prevedere fenomeni complessi di tipo fisico, naturale, o tecnologico. Al tempo stesso, la Matematica sviluppa, utilizza e trasmette idee, teorie, dimostrazioni e strutture astratte che ne costituiscono la natura e la ragion d’essere.
Ma cosa vuol dire studiare Matematica? Cosa vuol dire fare Ricerca in Matematica? Che tipo di lavoro può fare chi si laurea in Matematica? La manifestazione “Primavera in Bicocca: costruisci il tuo futuro” può essere un’occasione per provare a darsi qualche risposta.
Ogni anno in primavera si organizza un evento per presentare il corso di laurea. In questa occasione si presentano gli insegnamenti e vengono invitati esponenti del mondo del lavoro che illustrano alcuni sbocchi professionali.
L'iniziativa è organizzata a livello di Ateneo. Il calendario per l'evento riguardante la Matematica è:
PRIMA SESSIONE: Presentazione dei singoli insegnamenti della Laurea Magistrale
9:30 - 9:40 Messaggio di benvenuto del Coordinatore del Corso di Laurea
9:40 - 9:55 Storia della Matematica; Matematica Elementare; Esperienze Didattiche; Didattica della Matematica
9:55 - 10:10 Corsi di Probabilità e Statistica
10:10- 10:25 Corsi di Metodi Matematici per l’Economia
10:25 - 10:45 Corsi di Algebra
10:45-11:00 intervallo e/o spazio per domande
11:00 - 11:20 Corsi di Geometria
11:20 - 11:45 Corsi di Analisi Matematica
11:45 - 12:00 Corsi di Fisica Matematica
12:00 - 12:20 Corsi di Analisi Numerica
12:20 - 12:35 intervallo e/o spazio per domande
SECONDA SESSIONE: testimonianze dal mondo del lavoro
12:35 - 12:55 Matteo Perico (intelligenza artificiale)
12:55 - 13:00 Eventuali domande
13:00 - 13:20 Carlo Colombani (scuola)
13:20 - 13:30 spazio per domande
TERZA SESSIONE: Presentazione degli insegnamenti del III anno della laurea triennale
14:20 - 14:30 Intervento del Presidente del CCD di Scienze Matematiche
Intervento dei docenti del III anno:
14:30 - 14:40 Calcolo delle Probabilità
14:40 - 14:50 Algebra III
14:50 - 15:00 Analisi III
15:00 - 15:10 Analisi Complessa
15:10 - 15:20 Analisi Numerica
15:20 - 15:30 Fisica Matematica
15:30 - 15:40 Fisica II
15:40 - 15:50 Geometria III
15:50 - 16:00 Statistica
Programma Primavera in Bicocca 17 marzo 2021
Programma Primavera in Bicocca 17 marzo 2020 – evento cancellato a causa dell’emergenza COVID
Programma Primavera in Bicocca 19 marzo 2019
Programma Primavera in Bicocca 2018