Il calendario è disponibile all’indirizzo
https://drive.google.com/open?id=1P74aQ8uaeKf8XPyB2tdF6QZuXE1it2UQ
Il calendario è disponibile all’indirizzo
https://drive.google.com/open?id=1P74aQ8uaeKf8XPyB2tdF6QZuXE1it2UQ
Il calendario dello Sportello Matematico per il mese di febbraio 2018 è disponibile all’indirizzo
https://drive.google.com/open?id=1pZq4zHbGWtEzjOahgD_ZM5rl4xfCuisQ
Sportello Matematico rivolto agli studenti delle lauree triennali della Scuola di Scienze
Lo Sportello Matematico è rivolto agli studenti delle lauree triennali della Scuola di Scienze.
Il servizio è svolto dai dottorandi del Dipartimento di Matematica e Applicazioni (secondo il calendario allegato) e si prefigge di offrire un’ulteriore possibilità di dialogo agli studenti.
Il calendario al seguente link:
https://drive.google.com/open?id=1gnf2y7On_nrTWrEgxJh5MJreBQpzMX9O
Nell’ambito del ciclo “Insalate di matematica”, giovedì 30 Novembre alle
ore 13.30 in aula 3014 Alberto Roncoroni, dottorando presso il
dipartimento di Matematica di Pavia, ci parlerà di “Rigidity and
overdetermined boundary value problems”.
L’abstract al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1jMAeDdQCCyXLQdC0kRmFEyWREOeLIVqB/view?usp=sharing
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il ciclo di seminari “Insalate di Matematica” è un’occasione per affrontare
argomenti connessi con le tematiche di ricerca attive nel Dipartimento di
Matematica e Applicazioni. L’obiettivo è darne una visione d’insieme, senza
particolari prerequisiti, e fornire alcuni elementi motivazionali,
favorendo l’interdisciplinarità e la collaborazione.
L’organizzazione è a cura di Jessica Cologna, Andrea Galasso, Alice Gatti,
Claudio Quadrelli, Davide Veronelli e Alberto Viscardi.
Nell’ambito del ciclo “Insalate di matematica”, giovedì 16 novembre alle ore 13.30 in aula 3014 Barbara Giunti, dottoranda presso il dipartimento di matematica di Pavia, ci parlerà di “Introduction to persistent theory”.
L’abstract al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1k-s_tb5fTTcn15xwTvR3_kYwdZPR902B/view?usp=sharing
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il ciclo di seminari “Insalate di Matematica” è un’occasione per affrontare argomenti connessi con le tematiche di ricerca attive nel Dipartimento di Matematica e Applicazioni. L’obiettivo è darne una visione d’insieme, senza particolari prerequisiti, e fornire alcuni elementi motivazionali, favorendo l’interdisciplinarità e la collaborazione.
L’organizzazione è a cura di Jessica Cologna, Andrea Galasso, Alice Gatti, Claudio Quadrelli, Davide Veronelli e Alberto Viscardi.
Nell’ambito del ciclo “Insalate di matematica”, giovedì 2 Novembre alle ore 13.30 in aula 3014 Franz Schlöder, dottorando presso il nostro dipartimento, ci parlerà di “Singularities, Intersection Spaces and a
Multiplicative de Rham Theorem”.
L’abstract al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/0B3zsYmpFHuiKQlJhUmtxTWtiSmM/view?usp=sharing
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il ciclo di seminari “Insalate di Matematica” è un’occasione per affrontare argomenti connessi con le tematiche di ricerca attive nel Dipartimento di Matematica e Applicazioni. L’obiettivo è darne una visione d’insieme, senza particolari prerequisiti, e fornire alcuni elementi motivazionali, favorendo l’interdisciplinarità e la collaborazione.
L’organizzazione è a cura di Jessica Cologna, Andrea Galasso, Alice Gatti, Claudio Quadrelli, Davide Veronelli e Alberto Viscardi, dottorandi del Dipartimento.
Lo Sportello Matematico è rivolto agli studenti delle lauree triennali della Scuola di Scienze.
Il servizio è svolto dai dottorandi del Dipartimento di Matematica e Applicazioni (secondo il calendario allegato) e si prefigge di offrire un’ulteriore possibilità di dialogo agli studenti.
Il calendario al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/0B3zsYmpFHuiKTDdVMmpISkVLcGs/view?usp=sharing
È stato pubblicato il bando n. 24 per due collaborazioni studentesche.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina